Tal 2011, Glesie Furlane e veve publicât il libri “rogazions” di pre Toni Beline, une anticipazion de sô Opera Omnia. Intal mês di Dicembar dal stes an, La Patrie
dal Friûl e veve publicât la jentrade al libri, scrite di Claudio Violino, chê volte assessôr ae agriculture de Regjon.
Par Pre Toni Beline, lis rogazion a rapresentin la vite, il simbul reâl di un mût di jessi, vêr e sclet dal popul furlan, gjenuin, dulà che la culture materiâl e spirituâl si incjarne inte tiere, inte vite su pe Tiere.
Un libri profont che us conseìn di lei, parche che al invide a rifleti cence ipocrisie su pe grande impuartance che al à il vivi diret, fuart e vitâl cu la tiere, scune e tombe dal om. Come che al ricuarde Violino: «Pre Antoni su chei temis achì al devente profetic, al viôt plui in là dai siei voi, al cjale cun voi trassendentâi… Al è il Pre Antoni plui dolç e afetuôs, delicât e poetic, cuasi intim, in confidence cu la anime, come che al saveve jessi cui amîs.» ❚
✒ A.S.
Presentazion / La Patrie dal Friûl e presente il libri “Fûc su Gurize” di Ferruccio Tassin e Gianni Nazzi
Redazion
La Patrie dal Friûl e presente il libri “Fûc su Gurize”.“La Patrie” e je la cjase dai furlans che no si rindin: e par chest e à volût meti dongje un libri zontant insiemi lis peraulis che chescj doi inteletuâi a doprin par descrivi ce che e jere cheste culture di cunfin e ce che […] lei di plui +
Cungjò / Mandi, Bruno.
Redazion
Al declarave “che nol è dificil fâ telecronachis in marilenghe e che il furlan al à peraulis e espressions di pueste par fâlu”. lei di plui +
L’EDITORIÂL / La lezion de bandiere par dismovisi dal letarc
Walter Tomada
Par sigûr o sin stâts ducj braurôs cuant e je rivade in television la storie, discognossude a tancj furlans, di Marc di Murùs (o Moruç?), ultin a rindisi ae concuiste venite dal 1420. Pûr di no dineâ la sô apartignince ae Patrie dal Friûl, lui – che al puartave la bandiere dal Stât patriarcjâl – […] lei di plui +
La piçade / Fevelìn di autonomie pluio mancul diferenziade
Mastiefumate
In Italie si torne a fevelâ di autonomie. Magari par dâi cuintri, ma si torne a discuti. La Lega cu la propueste di leç su la autonomie diferenziade e torne a metile in cuistion. Dopo la Secession de Padanie, la Devoluzion, la Gjestion des Regjons dal Nord, dutis cuistions ladis in malore, cumò Calderoli al […] lei di plui +
Grant suces di “Stin dongje ae Patrie”, la tierce edizion de fieste dal nestri gjornâl
Redazion
Pe rassegne Avostanis, li dai Colonos a Vilecjaze di Listize, il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport si è strenzût intor dal gjornâl dut par furlan fondât tal 1946 A an partecipât: Glesie Furlane, i Bakan, Claudio Moretti – Elvio Scruzzi – Fabiano Fantini (Teatro Incerto), Serena Fogolini e Raffaele Serafini (Contecurte), […] lei di plui +
L’EDITORIÂL / No stin a colâ inte vuate de indiference
Walter Tomada
Al à fat une vore di scjas l’articul scrit su la “Patrie” di Setembar di Marco Moroldo, furlan che al vîf in France e che al à insegnât ai siei fîs la marilenghe. Tornât a Mortean pes vacancis di Istât, al à provât a cirî cualchi zovin o cualchi frut che al fevelàs furlan cui […] lei di plui +