Un cuc, curiôs e plen di amirazion, lu merete l’Imperi di Orient, là che su la sente di Costantinopoli al è un om che si considere l’unic vêr erede, rapresentant di ce che al jere stât l’Imperi roman. E dal moment che Rome no je plui di tant timp la capitâl (colade, come che si sa, intal 476), ancje il vescul di chê citat aromai decjadude e tibiade, al varès vût di rinunziâ ae braùre e ae presunzion di fâsi clamà καθολικός (katholikós) ven a stâi “universâl”, dal moment che la sô catidre no jere propit plui universâl. La stice – nus al conferme la storie – e nas di lontan, adiriture di chel an 1054 cuant che il patriarcje di Bisanzi al decît di separâsi dal Ocident, refudant di sometisi a Rome, e mantignint un rituâl orientâl fintremai cumò plen di sugjestions antighis, che ancjemò ai nestris timps al resist a ogni riforme, e che al è cognossût tant che Ortodòs.
◆ Cetant interessante e je le storie di chest patriarcjât, cussì dongje, par tancj aspiets, a chel de nestre Aquilee. Di li a vignirin fûr i doi muinis Ciril e Metodi, che inte solitudin dal “scriptorium” dal munistîr di Ohrid, in Macedonie, a pensarin ben di pandi la peraule dal Signôr intune lenghe che no fos chê greghe o chê latine, espression de istituzion e de autoritât, duncje identificade cui sorestants, ma pluitost in chê dal popul dai fedêi. Dal moment che al jere just e sant che un popul al podès preâ il non dal so diu doprant lis stessis peraulis che al veve imparât di sô mari, parcè che la Glesie e je mari e se no fevele ai siei fîs cuntune “lenghe mari”, bisugnarès pluitost clamâle madrigne, o adiriture sperâ di jessi vuarfins. Peraulis ruspiosis, fuartis e cetant scletis, che a ricuardin – e tant di dongje – lis stessis che secui plui tart a varessin pronunziadis e ditis – e ancje, par nestre fortune, scritis – inteletuâi furlans de grandece di pre Checo Placerean e di pre Toni Beline. O sin invezit intal secul IX. Mil agns prime! E la opare di traduzion di Ciril e di Metodi, adun cul lôr trop di tradutôrs e di copiscj, e reste la prime testemoneance di un sfuarç straordenari e mai viodût prime, ancje di adatament linguistic, parcè che cul jutori di ducj a elaborarin un alfabet che al rivave a tignî cont dai suns e de musiche che e apartignive ae lenghe di chei popui che a levin a evangjelizâ, la plui part di çocje slave (Bulgars, Serps, Morâfs). Al nassarà cussì l’alfabet glagolitic, pari dal plui resint cirilic, tant difondût e ben doprât di jentrâ ancje intai confins dal Patriarcjât di Aquilee, ven a stâi in Istrie e intes valadis dal Nadison, là che in cualchi canoniche là che si fevele ancjemò po naš, al ven conservât cualchi esemplâr preziôs di libri liturgjic a stampe, un vêr tesaur di identitât e di fede. Nol baste. La plui part dal contribût par voltâ lis oparis dai filosofs grêcs e sarà ufierte dai inteletuâi bizantins, che a permetaran ae Europe ocidentâl di tornâ a gustâ la sapience, par esempli, di Platon, semence di chel Umanisim che al jere daûr a sflorî. ❚