Intun moment li che i contribûts publics a son simpri di mancul, massime a pro de culture, a son ancjemò plui di preseâ lis iniziativis che a cirin di stâ in pîts di bessolis. Magari poiantsi sul jutori di sponsor privâts. Al è tant che al sucêt par “Art in farc #2”, mostre di instalazions artistichis tal bosc dal plan de Farcadizze, in comun di Faedis. Une manifestazion puartade indevant in gracie dal entusiasim di cui che i lavore e di cui che i da acet cu la uniche finalitât di creâ, in zonis dispès tignudis tant che margjinâls, stimui culturâi gnûfs, di vierzisi al difûr cun propuestis di cualitât, fûr dai schemis, li che il confront uman al è fondamentâl tant che il rispiet dal ambient. Cussì ancje chest an, dilunc dal troi che al travierse la aziende agrituristiche Zaro, un grup di artiscj al à cjapât possès de galarie tal viert che al è il bosc dal plan de Farcadizze.
Sfidant la nature, che chi e mostre ce che e je buine di fâ, i artiscj – scuasi ducj furlans e di formazion une vore diferente un di chel altri – a son intervignûts intun «spazi di vore no tradizionâl, cetant caraterizât cu la sô nature vivarose, che al à fat vignî fûr visions e poetichis origjinâls», al marche il curadôr Luca Zaro, in mostre ancje cuntune sô opare. I artiscj si son confrontâts cul ambient, cui crets, i ramaçs, il muscli. Ognidun lu à fat a mût so. Cussì, sul plan de Farcadizze, pierutis coloradis a zuin cul aiar, un grop di stecs al ven fûr di une valîs e vuiscjis di noglâr a fasin une barcje suspindude parsore dal foran. La plui part dai artiscj si è lassade striâ dal paisaç, che al à instradât la sô creativitât. Cence sfuarçaduris. E à doprât materiâi naturâi, ma ancje plastiche e fîl di fier. Simpri rispietant l’ambient e vint a ments la storie e lis tradizions culturâls dal lûc, flabis e contis. Al è il câs di Zaro, che si è ispirât, pal so lavôr, ae leiende dal skrat, un guriut des grotis. Il lûc, duncje, tant che “poç di ispirazion”, in gracie di un patrimoni siôr di tradizions e mîts e di un paisaç pardabon sugjestîf.
Erika Adami
Contile juste / Plebissît pustiç
Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +
Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane
Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +
Cungjò / Mandi, Bruno.
Redazion
Al declarave “che nol è dificil fâ telecronachis in marilenghe e che il furlan al à peraulis e espressions di pueste par fâlu”. lei di plui +
L’EDITORIÂL / La lezion de bandiere par dismovisi dal letarc
Walter Tomada
Par sigûr o sin stâts ducj braurôs cuant e je rivade in television la storie, discognossude a tancj furlans, di Marc di Murùs (o Moruç?), ultin a rindisi ae concuiste venite dal 1420. Pûr di no dineâ la sô apartignince ae Patrie dal Friûl, lui – che al puartave la bandiere dal Stât patriarcjâl – […] lei di plui +
La piçade / Fevelìn di autonomie pluio mancul diferenziade
Mastiefumate
In Italie si torne a fevelâ di autonomie. Magari par dâi cuintri, ma si torne a discuti. La Lega cu la propueste di leç su la autonomie diferenziade e torne a metile in cuistion. Dopo la Secession de Padanie, la Devoluzion, la Gjestion des Regjons dal Nord, dutis cuistions ladis in malore, cumò Calderoli al […] lei di plui +
Grant suces di “Stin dongje ae Patrie”, la tierce edizion de fieste dal nestri gjornâl
Redazion
Pe rassegne Avostanis, li dai Colonos a Vilecjaze di Listize, il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport si è strenzût intor dal gjornâl dut par furlan fondât tal 1946 A an partecipât: Glesie Furlane, i Bakan, Claudio Moretti – Elvio Scruzzi – Fabiano Fantini (Teatro Incerto), Serena Fogolini e Raffaele Serafini (Contecurte), […] lei di plui +