Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – Un troi pal avignî

............

Par colpe de scuele, dai sorestants, e un pôc ancje di nô furlaniscj, al capite che la vite e lis ideis di une persone de jevadure di Tiziano Tessitori a sedin scognossudis ai plui. Un pinsîr su tancj ponts indevant sui timps.
Federalist ante litteram
Tessitori al veve lis ideis ben claris su la forme di Stât di adotâ e su lis pecjis di evitâ. Sul cuotidian «Libertà» dai 17 di Lui dal 1945 al ve mût di scrivi che «l’accentramento amministrativo, di tipo squisitamente napoleonico, si stese come un manto funereo su tutta la penisola, giustificato dagli uomini di destra e da quelli di sinistra con preoccupazioni di politica unitaria (…). [Lo Stato] deve essere ridotto alle sue funzioni essenziali, così che istituzionalmente e funzionalmente gli enti locali riabbiano la loro vita autonoma». Di bot 65 agns no àn coventât a nuie: o sin inmò chi che o spietìn la riforme federâl dal Stât talian.
I partîts di îr: come chei di vuê
A sintî i oms di partît di vuê – pe plui part ancje oms di partît di îr – al samearès che ducj a fossin dacuardi di fâ sù la Regjon tal ‘48. Ancje chi la realtât che al conte Tessitori e je une altre. «Cuintri de autonomie furlane – al scriveve propit su la «Patrie dal Friûl» dai 12 di Zenâr dal 1947 – a son i comuniscj, i socialiscj, i azioniscj, i monarchics, i liberâi. Parcè mo? A mi no mi interesse cumò di lâ a cirî il parcè che nus son contraris: a mi mi interesse di denunziâju denant de publiche impinion, parcè che lu tegni a mens pes bataiis di doman». I unics partîts che al salvave, tal ’47, a jerin chel Republican e il so: la DC. Di li a pôc, però, al scugnì gambiâ idee ancje su chest.
Regjon Friûl…
Tessitori al à simpri fevelât di «Regione Friuli» e vonde, come che al scriveve tal cuotidian «Libertà» dai 17 di Lui dal 1945: «Possiamo dunque concludere che il Friuli è un’entità regionale e che come tale va considerata dagli studiosi e dai politici.»
…e Udin capitâl «storiche»
Un altri cantin de sô bataie che si vûl spesseâ a taponâ al è chel de capitâl regjonâl. Cussì Tessitori al disè in fase di discussion dal Statût ai 16 di Otubar dal 1962 tal plenum dal Senât: «Se dovessi confrontare la storia di Udine con quella di Trieste, potrei dirvi che, quando Trieste era un villaggio di pescatori e di contadini, Udine era la capitale di una Stato più grande del Ducato di Milano e del Ducato di Savoia.»
Ce che no podè Vignesie e podè Triest
Une des resons che lu sburtarin a tignî dûr su la bataie pe autonomie dal Friûl e jere la preocupazion sul distin che e varès vût la Patrie sot dal Venit. «Se la risposta sarà negativa – al scriveve su «Libertà», in riferiment ae richieste de «Regjon Friûl», ai 24 di Novembar dal 1946 – il Friuli si rassegnerà ad essere, se non l’ultima, una delle province del Veneto, libero di cantar le sue villotte e d’organizzare le sue sagre paesane».
Cjalant il Friûl di vuê, al ven di domandâsi se ce che no à rivât a fâ Vignesie cu la potence dai numars e à rivât a fâlu Triest cu la potence dai aparâts.
William Cisilino

Contile juste / Plebissît pustiç

Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +

Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane

Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +

L’EDITORIÂL / La lezion de bandiere par dismovisi dal letarc

Walter Tomada
Par sigûr o sin stâts ducj braurôs cuant e je rivade in television la storie, discognossude a tancj furlans, di Marc di Murùs (o Moruç?), ultin a rindisi ae concuiste venite dal 1420. Pûr di no dineâ la sô apartignince ae Patrie dal Friûl, lui – che al puartave la bandiere dal Stât patriarcjâl – […] lei di plui +

La piçade / Fevelìn di autonomie pluio mancul diferenziade

Mastiefumate
In Italie si torne a fevelâ di autonomie. Magari par dâi cuintri, ma si torne a discuti. La Lega cu la propueste di leç su la autonomie diferenziade e torne a metile in cuistion. Dopo la Secession de Padanie, la Devoluzion, la Gjestion des Regjons dal Nord, dutis cuistions ladis in malore, cumò Calderoli al […] lei di plui +