A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a son passâts di fat nons di nivel cetant alt de culture internazionâl e dutis lis personalitâts plui interessantis de culture furlane.
◆ La edizion 2023 de manifestazion no fâs ecezion. Sot de direzion artistiche di Federico Rossi, il program al è pardabon siôr di apontaments di interès straordenari, che chest an a van a tamesâ il teme dal sacri e de spiritualitât intes sôs plui variis interpretazions. Il titul, come simpri, al è significatîf: “tant che il vint” e je la citazion des peraulis di Giacomo Leopardi inte poesie “L’infinito”, un esempli di cemût che il flât vîf de spiritualitât al pues puartâ i oms, ancje in situazions dal dut margjinâls e solitariis come Recanati intal ’800 (o, intun ciert sens, come il Friûl di vuê), a produsi esemplis di riflessions di caratar universâl.
◆ La stagjon e je realizade cul jutori de Regjon, cul contribût de Fondazione Friuli e cul sostegn di Nonino e Civibank. A colaborâ a son ancje i Comuns di Listize e di San Vît dal Tiliment, la Societât pe Conservazion de Basiliche di Aquilee, la Associazion culturâl Furclap, Glesie furlane e, cun braùre, ancje la Clape di culture Patrie dal Friûl.
◆ Il program, fis di events, al tacarà cul bot ai 2 di Avost cuntun recital di Moni Ovadia ispirât ae encicliche “Laudato si” di Pape Francesc. Il spetacul si clame “Il cjant dal creât” e al previodarà leturis par furlan di Fabiano Fantini. Il test al met dongje la difese dal ambient dal atac dal om, e la difese dal spirt dai atacs di un vivi indiferent o cinic.
◆ Sabide ai 5 di Avost e vignarà screade une mostre impuartante, curade di Angelo Bertani, che e met dongje lis fotografiis di doi mestris come Elio Ciol e Danilo De Marco cuntune instalazion di Debora Vrizzi. Il fîl ros che al lee chestis produzions al è la scuvierte di ce che al è ancjemò “venerabil” inte societât contemporanie, e par chest il titul al è “La sacralitât dal uman”.
◆ Miercus ai 9 di Avost Gian Paolo Gri e Paola Treppo a resonaran sui ogjets votîfs che a deventin un imprest di conession cun Diu, inte conference “Lis mans sui simulacris. Al rivuart dal sacri incorporât”, intune serade che e sarà insiorade dai Cjantôrs de Plêf di Guart.
◆ Sabide ai 12 di Avost la serade, plui che spirituâl, e sarà spiritose cun “Sticeboris”, serade di satire furlane curade di Luca Domenicali e Gianfranco Napolitano, cu la colaborazion di Tommaso Pecile: cuasi 50 agns di ridadis cun Felici ma Furlans, Matarans, Teatro Ingenuo, Teatro Incerto, Catine, Aida Talliente, il Cuartet Madrigaliscj, Napox e Sfera e Frizzi Comini Tonazzi, stiçâts di Adriano Sabotto e Valdi Tessaro, ancje visantsi de memorie di Luciano Lunazzi.
◆ Joibe ai 17 di Avost Marco Rossitti al presentarà il so gnûf film “Custodi”, vincidôr dal “Premio Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO” al Trento Film Festival.
◆ Lunis ai 21 di Avost, lis “Provis viertis di culture furlane”: l’apontament plui adat par cognossi dut ce che al bol inte cite dal “cantîr creatîf dal Friûl”. Ospits a saran Giuliana Musso, Germano Trinità, Nicoletta Tarricani, Maurizio Tondolo, Marco Lupieri, Massimo Somaglino, Serena Fogolini, Giorgia Barbaresco, Elena e Luca Comisso. A presentâ la serade al sarà Giulio Pagotto.
◆ Joibe ai 24 di Avost a rivaran ai Colonos lis Anutis, cuartet vocâl formât di Juliana Azevedo, Caterina De Biaggio, Laura Giavon, Alba Nacinovich, che cun “Miserere” a laran a proponi musichis de tradizion popolâr, di Giovanna Marini e Paola Nicolazzi.
Simpri in teme di sunôrs de tradizion, lunis ai 28 di Avost e sarà presentade “Musica picta”, la ricercje di Alessio Screm, nestri colaboradôr che al è ancje diretôr organizatîf di Avostanis, su la iconografie musicâl tai lûcs sacris dal Friûl. Lu acompagnarà ae spinete Rosangela Flotta.
◆ Joibe ai 31 di Avost la esperience poetiche dal “Eretic Federico” e sarà ricuardade cul documentari in memorie di Federico Tavan, realizât di Paolo Comuzzi a dîs agns de muart dal poete di Andreis.
◆ Ultins apontaments in Setembar. Lunis ai 4 Marta Cuscunà e metarà in sene “The beat of freedom”, un esperiment su la Resistence che le viôt dialogâ dal vîf cun Fabio Babich che al ilustre cui fumuts lis storiis dai partesans.
◆ In code a Avostanis un dopli apontament cul professôr Gabriele Pelizzari, che vinars ai 8 di Setembar, a San Vît dal Tiliment, alì dal Antîc ospedâl di Sante Marie dai Batûts, al fevelarà cul diretôr dal “Messaggero Veneto” Paolo Mosanghini di “Aquilee e il futûr de memorie”. E sabide ai 9 al fasarà dôs visitis vuidadis, une a buinore e chê altre daspò misdì, ae scuvierte dai mosaics de Basiliche patriarcjâl di Aquilee, insiorade dal plui grant mosaic de Europe.
◆ Par ducj i events, la jentrade e je libare, fûr che pal spetacul “Il cjant dal creât”. Bisugne però cjoli la tessare dai Colonos che e coste 10 euros ma e à un valôr cetant plui grant par dut chel che e permet di cognossi. Se al plûf o in câs di variazions, miôr tignî di voli il program inzornât su www.colonos.it ❚
Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
