Il Volt di Sede al è “Cuant che i cavalîrs a deventin trasparents e a passin tal bosc”: il moment de trasformazion, de evoluzion che e pâr che e distruzi ma che e devente cambiament. Al è chest il titul che i Colonos a àn dât ae stagjon 33 di Avostanis che e previôt une schirie di apontaments coordenâts di Federico Rossi che a sticin une vore di interès, tacant de anteprime etnobalcaniche dai 22 di Lui cui Radio Zastava e Michele Bazzana.
◆ Si tache ai 2 di Avost cu la “Etiche de trasformazion” spiegade di Franc Fari e Gian Paolo Gri, cul coment musicâl di Riccardo Pes. Dal progjet culturâl e fâs part ancje la esposizion “Cui voi sierâts” di Roberto Kusterle, curade di Angelo Bertani, che e vierç ai 6 di Avost. Sabide ai 10 Martina Delpiccolo e Fabiano Fantini a fevelin “De profundis”, jentrant intes pleis dai doi libris maraveôs di pre Toni Beline e Oscar Wilde che a un secul di distance si clamin dongje intune sorte di dialic.
◆ Po dopo a son doi events musicâi di gale. Ai 14 di Avost si fâs fieste pai 40 agns de Microband, che daspò di vê puartât la inventive di Luca Domenicali e Danilo Maggio ator par dut il mont, e torne in Friûl dulà che dut il so percors al à scomençât. Ai 19 invezit si fevele dal “Cjant necessari” di Giovanna Marini, intune serade curade di Valter Colle cu lis testemoneancis di Angelo Battel, Gualtiero Bertelli, Mario Brandolin, Vanni Floreani, Michele Gazich, Laura Giavon, Coro La Tela, Tania Pividori, Massimo Somaglino.
◆ Domenie ai 25 inte plêf di Sant Pieri a Zui pre Romano Michelotti al conte “La vere storie di Glesie Furlane”, e joibe ai 29 si torne a Vilecjaze cun Rada Zarkovic e Agnul Floramo che a spieghin “Ma trop dolce podie jessi la pâs?” fevelant de ricete de Cooperative Insieme di Bratunac, dongje Srebrenica, cu la poie musicâl di Federico Galvani.
◆ Ai 2 di Setembar Alessio Screm al passe a tamês la iconografie musicâl tes metamorfosis de art in Friûl, intune conversazion vivarose clamade “Musica picta”. Vinars ai 6 di Setembar a Aquilee Gabriele Pellizzari, cul jutori di Alessio Persic e Emiliano Fiori, al presente il so gnûf libri “O ricuardarai cui che o soi. Aquilee e il futûr da la memorie”, che al insiore il catalic des publicazions dai Colonos.
◆ A sierâ il progjet e je la art, cu la classiche gare artistiche “A brene vierte” che si davuelç ai 8 di Setembar: ai 4 di Otubar inte galarie Spazzapan di Gardiscje dal Lusinç si presentarà il documentari “A brene vierte”, zirât di Paolo Comuzzi par documentâ chest progjet che al va indevant za di agns. Ultin apontament, l’incuintri cul grant artist Michelangelo Pistoletto e cul so “Tierç Paradîs”, che al puarte i fantats des scuelis ae scuvierte de sô grande mostre a Vile Manin ai 12 di Otubar. ❚
AVOSTANIS, 33 agns di identitât e inovazion
Redazion