Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Cividât sielzude tant che ambientazion pal gnûf film de regjiste slovene Urška Djukić

Urška Djukić

Cividât e je stade sielte tant che ambientazion principâl pes ripresis di un cine di finzion tra i 20 di Jugn e i 14 di Lui dal 2023, che al sarà ambientât pal plui intal complès monastic di Sante Marie in Val. Il film, cul titul provisori Little Trouble Girls al è direzût de regjiste slovene emergjente Urška Djukić, za premiade pal so lavôr precedent e che e à cjapât l’EFA (European Cine Awards) e il Premi César. E je une coproduzion tra Staragara I.T., cjase di produzion cinematografiche cun sede a Gurize, SPOK, cjase di produzion cinematografiche slovene e IZAZOV 365, cjase di produzion cinematografiche cravuate.
Little Trouble Girls al è un cine di formazion, che al conte la storie di une corâl di feminis zovinis che, in preparazion di un conciert, e va in ritîr intal convent di Sante Marie in Val a Cividât, dulà che la protagoniste e je cjapade dentri tes problematichis tipichis de adolessence. Il cine al à otignût il contribût dal Film Fund de bande di FVG Film Comission – PromoTurismo FVG e la sô realizazion e je stade finanziade dal Ministeri de Culture, di Centris Cinematografics di Slovenie e Cravuazie, dal Fonts pal Audiovisîf dal F-VJ, e dal fonts european MEDIA.
◆ Il Comun di Cividât al à concedût un supuart impuartant al progjet metint a disposizion il Munistîr di Sante Marie in Val e colaborant cun bon profit midiant dai uficis Turisim e Tecnic.
Little Trouble Girls al è ambientât in dì di vuê; a saran protagoniscj, di là dal Munistîr di Sante Marie in Val, lis viis carateristichis dal centri e il Puint dal Diaul, simbul de citât di Cividât, lis rivis dal flum Nadison, in particolâr lis splazutis di Biarç e di Tei e Muz, i salts di aghe dal Kot e la grote sugjestive di San Zuan dal Landri.
◆ Une setantine di personis tra atôrs, professioniscj dal setôr e maestrancis tecnichis, talianis e slovenis, a saran ospits de citât par un mês di ripresis. ❚

Contile juste / Plebissît pustiç

Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +

Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane

Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +

L’EDITORIÂL / La lezion de bandiere par dismovisi dal letarc

Walter Tomada
Par sigûr o sin stâts ducj braurôs cuant e je rivade in television la storie, discognossude a tancj furlans, di Marc di Murùs (o Moruç?), ultin a rindisi ae concuiste venite dal 1420. Pûr di no dineâ la sô apartignince ae Patrie dal Friûl, lui – che al puartave la bandiere dal Stât patriarcjâl – […] lei di plui +

La piçade / Fevelìn di autonomie pluio mancul diferenziade

Mastiefumate
In Italie si torne a fevelâ di autonomie. Magari par dâi cuintri, ma si torne a discuti. La Lega cu la propueste di leç su la autonomie diferenziade e torne a metile in cuistion. Dopo la Secession de Padanie, la Devoluzion, la Gjestion des Regjons dal Nord, dutis cuistions ladis in malore, cumò Calderoli al […] lei di plui +