Si è davuelte a Udin lì dal cine Visionario, dai 23 ai 26 di Novembar stâts, la seconde edizion de “Mostre dal Cine – Festival dal Cine European in tes Lenghis Mancul Pandudis”, organizade dal CEC cul finanziament de ARLeF, de Provincie e dal Comun di Udin e de Universitât dal Friûl. L’intindiment de manifestazion, che si ten ogni doi agns inte suaze dal “Progjet Cine” e di “Suns Sclesis di Europe”, al è chel di promovi il cine european intes lenghis di minorance e di mêti in contat tra di lôr autôrs e produtôrs. Un obietîf che al à za dât bogns risultâts te edizion dal 2009 e che tal 2011 al à confermât i preseaments cu la presentazion di luncmetraçs e curtmetraçs, vignûts di ben siet nazions europeanis (Galizie, Catalogne, Paîs Bascs, Frisie, Sardegne, Jamalie-Nenetsie e Friûl), ducj intes lôr versions origjinâls e sottitulâts in furlan par cure de Serling, Servizis Linguistics.
Grant spazi ancje ai autôrs e produtôrs che a àn fevelât cul numerôs public, contant – il dut simpri voltât par furlan – la gjenesi, il svilup e la realizazion des lôr creazions. Pe ocasion a son stâts publicâts un catalic dal festival (in furlan, talian e inglês) e il numar 10 de riviste di cine anuâl “Segnâi di lûs”.
Tra i lavôrs plui resints de nestre tiere si è fât onôr “At di dolôr” di Alberto Fasulo, che in 11 minûts al à contât la storie di un om che, intant che al pree pe fieste de Imaculade, si piert tra i siei pinsîrs e al finìs tun luna park.
Al è stât proietât ancje “Farcadice, diari di viaç. Il Friûl in Italie”, cuint documentari de serie “Farcadice”, inmaneade di Carlo Della Vedova e Luca Peresson sul teme de emigrazion furlane tal mont dedicât ae diaspore furlane dentri dai confins dal Stât talian.
I 8 minûts e 47 seconts di “L’ultin desideri” di Michele Urtamonti a àn lassât cence flât, fevelant di une scuadre di oms tirâts dentri par dâ esecuzion capitâl a un che al à cirût di gambiâ il mont e di dâ une anime aes robis. Curt di crudece, ma ancje di sperance.
Puest di rilêf pal secont episodi de serie “Felici ma Furlans”, pe regjie di Tomas Marcuzzi e Tommaso Pecile, là che i personaçs de serie televisive, cun ironie e snait, a cirin di rispuindi ae domande su ce che e sedi la felicitât secont il “stîl furlan”.
Vivarose la serade finâl, cu la proiezion dal “Gnognotrailer”, in promozion al ultin libri a fumets di Dree Venier, e il trailer di “Visins di cjase”, une comedie sureâl e psicologjiche, dai regiscji Marco Londero e Giulio Venier.
Insume, la “Mostre dal Cine” e à pandût pe seconde volte la sô ricjece di contignûts e cumò e cjale al 2013, cu la ciertece che e stâ za fasint di Udin un dai plui impuartants centris des cinematografiis intes lenghis minorizadis a nivel european.
Ilarie Colùs
Presentazion / La Patrie dal Friûl e presente il libri “Fûc su Gurize” di Ferruccio Tassin e Gianni Nazzi
Redazion
La Patrie dal Friûl e presente il libri “Fûc su Gurize”.“La Patrie” e je la cjase dai furlans che no si rindin: e par chest e à volût meti dongje un libri zontant insiemi lis peraulis che chescj doi inteletuâi a doprin par descrivi ce che e jere cheste culture di cunfin e ce che […] lei di plui +
Cungjò / Mandi, Bruno.
Redazion
Al declarave “che nol è dificil fâ telecronachis in marilenghe e che il furlan al à peraulis e espressions di pueste par fâlu”. lei di plui +
L’EDITORIÂL / La lezion de bandiere par dismovisi dal letarc
Walter Tomada
Par sigûr o sin stâts ducj braurôs cuant e je rivade in television la storie, discognossude a tancj furlans, di Marc di Murùs (o Moruç?), ultin a rindisi ae concuiste venite dal 1420. Pûr di no dineâ la sô apartignince ae Patrie dal Friûl, lui – che al puartave la bandiere dal Stât patriarcjâl – […] lei di plui +
La piçade / Fevelìn di autonomie pluio mancul diferenziade
Mastiefumate
In Italie si torne a fevelâ di autonomie. Magari par dâi cuintri, ma si torne a discuti. La Lega cu la propueste di leç su la autonomie diferenziade e torne a metile in cuistion. Dopo la Secession de Padanie, la Devoluzion, la Gjestion des Regjons dal Nord, dutis cuistions ladis in malore, cumò Calderoli al […] lei di plui +
Grant suces di “Stin dongje ae Patrie”, la tierce edizion de fieste dal nestri gjornâl
Redazion
Pe rassegne Avostanis, li dai Colonos a Vilecjaze di Listize, il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport si è strenzût intor dal gjornâl dut par furlan fondât tal 1946 A an partecipât: Glesie Furlane, i Bakan, Claudio Moretti – Elvio Scruzzi – Fabiano Fantini (Teatro Incerto), Serena Fogolini e Raffaele Serafini (Contecurte), […] lei di plui +
L’EDITORIÂL / No stin a colâ inte vuate de indiference
Walter Tomada
Al à fat une vore di scjas l’articul scrit su la “Patrie” di Setembar di Marco Moroldo, furlan che al vîf in France e che al à insegnât ai siei fîs la marilenghe. Tornât a Mortean pes vacancis di Istât, al à provât a cirî cualchi zovin o cualchi frut che al fevelàs furlan cui […] lei di plui +