Museu dal Domo di Udin, plaçute Bertrando, plantiere. Ben esponût pai visitadôrs al è il vessil dal patriarcje di Aquilee Beltram di Saint Geniès: une acuile zale voltade a man çampe e cu lis alis displeadis suntun fonts grîs celest. Ma ce savìno di chel che al è simbul cussì cjâr pal nestri Friûl? Chest al è il manufat tessil plui antîc che al ripuarte il steme dal Patriarcjât di Aquilee.
E al è chel origjinâl cusît tal cjamiç che al involuçave il cuarp dal Patriarcje Beltram, in cjarie dal 1334 al 1350. «O ai simpri sostignût che al podeve jessi posteriôr. La tipologjie dal ricam realizât, di un pont di viste storic e je plui confermade in epoche sucessive, fin Cinccent/inizi Sîscent» nus spieghe la diretore dal Museu Maria Beatrice Bertone. «Ma la cualitât dal taffetas di sede e je dal Tresinte. Ancje lis cusiduris a son contemporaniis dal cjamiç. O podìn duncje dî che nol è stât tornât a meti dopo, ma che al è chel origjinari». Bertone e je la custode di chest e di chei altris preziôs manufats conservâts te Catedrâl di Udin, che ju à protezûts salvantju dal degrât dal timp.
Par cui che al à plasê di tornâ a dâ dongje la storie di cheste nestre ricjece tessile al è a pene jessût il volum I Tessili dei Patriarchi. Paramenti sacri dal XIII al XX secolo nella Cattedrale di Santa Maria Annunziata scrit de diretore. Une altre maniere par cognossi miôr «un toc dal patrimoni dal nestri Friûl lassât dai patriarcjis, che a son stâts autôrs de nestre fede cristiane e de nestre identitât di popul cun pussibilitât di autoguvier» al à dit Pietro Fontanini, president de Provincie di Udin, ent che al à sostignût la publicazion dal libri. E pai furlans che no lu àn ancjemò fat, e merete duncje une visite al Museu, li che si cjatin no dome i tessii dal patriarcje (a ripuartâ la antighe acuile patriarcjâl a son ancje doi cjalçârs dal furniment funerari) ma, jenfri chês altris oparis, ancje la arcje di marmul dal beât Beltram e i afrescs di Vitale da Bologna, clamât a Udin dal patriarcje, che al segnarà une svolte pe piture furlane dai decenis daspò (www.cattedraleudine.it). ❚
✒ Natascia Gargano
Contile juste / Plebissît pustiç
Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +
Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane
Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +
Cungjò / Mandi, Bruno.
Redazion
Al declarave “che nol è dificil fâ telecronachis in marilenghe e che il furlan al à peraulis e espressions di pueste par fâlu”. lei di plui +
L’EDITORIÂL / La lezion de bandiere par dismovisi dal letarc
Walter Tomada
Par sigûr o sin stâts ducj braurôs cuant e je rivade in television la storie, discognossude a tancj furlans, di Marc di Murùs (o Moruç?), ultin a rindisi ae concuiste venite dal 1420. Pûr di no dineâ la sô apartignince ae Patrie dal Friûl, lui – che al puartave la bandiere dal Stât patriarcjâl – […] lei di plui +
La piçade / Fevelìn di autonomie pluio mancul diferenziade
Mastiefumate
In Italie si torne a fevelâ di autonomie. Magari par dâi cuintri, ma si torne a discuti. La Lega cu la propueste di leç su la autonomie diferenziade e torne a metile in cuistion. Dopo la Secession de Padanie, la Devoluzion, la Gjestion des Regjons dal Nord, dutis cuistions ladis in malore, cumò Calderoli al […] lei di plui +
Grant suces di “Stin dongje ae Patrie”, la tierce edizion de fieste dal nestri gjornâl
Redazion
Pe rassegne Avostanis, li dai Colonos a Vilecjaze di Listize, il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport si è strenzût intor dal gjornâl dut par furlan fondât tal 1946 A an partecipât: Glesie Furlane, i Bakan, Claudio Moretti – Elvio Scruzzi – Fabiano Fantini (Teatro Incerto), Serena Fogolini e Raffaele Serafini (Contecurte), […] lei di plui +