Si clame Roberto Morassut. Un furlan forsit, viodût il non, forsit fi o nevôt di cualchidun emigrât tal Lazi, viodût che al è nassût a Rome. Culì al è deventât prime segretari regjonâl e cumò deputât dal Pd. Par noaltris nuie altri che un di chei di Rome duncje, se nol fos che al è depositari di une leç pe riduzion des regjons di 22 a 12, cun tant di unificazions. E secont voaltris, dulà aial metût il Friûl? Naturalmentri in chel Trivenit che al va tant di mode tra i stupits: chei che no cognossin la storie e la gjeografie, ma soredut che a àn voie dome di viodi publicât il lôr non sui gjornâi. Ignorant, viodût che te sô propueste dome la Sardegne e la Sicilie a restin a statût speciâl, cence visâsi che Val di Aoste e Sud Tirôl a àn daûr tratâts internazionâi.
Ma sino propit sigûrs che e sedi dome ignorance, malefede e no invezit une idee che e sta dentri dute tal dna dal Pd di vuê? A conferme, a son rivadis lis peraulis de ministre Boschi: nol è plui il câs di mantignî lis regjons a statût speciâl. E je tornade indaûr daspò cualchi ore parcè che al jere vignût fûr un casin, ma il tacon al è piês de buse. E dîs, di fat, la Boschi: “cheste riforme no je previodude cumò, in chest decret”. Vuelial dî che e sarà tal prossim, che dut câs i stan pensant parsore? O crôt propit di sì, che te logjiche dal centralisim, dopo lis provinciis, ur tocji propit aes speciâls.
La Serracchiani, une e doi, la prime vicesegretarie dal Pd, la seconde presidente de nestre Regjon, e à fat finte di rabiâsi te version di cjase, un tic di mancul in chê foreste.
Parcè che al è clâr, e propit Morassut al è la prove, che la linie dal Pd e je une sole: un grant Trivenit tal non de razionalizazion e dal sparagn.
E no son di bessôi: la Leghe di Salvini le pense in maniere compagne, ancje se cumò e lasse in bande la cuistion par cirî vôts talianots.
Si visaiso i cuadernis des elementârs dal secul passât cu la foto tacade in cuviertine e la scrite Vignesie Euganie, Tridentine e Julie?
A son tornâts di mode. ❚
✒ L’om di Buri
Presentazion / La Patrie dal Friûl e presente il libri “Fûc su Gurize” di Ferruccio Tassin e Gianni Nazzi
Redazion
La Patrie dal Friûl e presente il libri “Fûc su Gurize”.“La Patrie” e je la cjase dai furlans che no si rindin: e par chest e à volût meti dongje un libri zontant insiemi lis peraulis che chescj doi inteletuâi a doprin par descrivi ce che e jere cheste culture di cunfin e ce che […] lei di plui +
Cungjò / Mandi, Bruno.
Redazion
Al declarave “che nol è dificil fâ telecronachis in marilenghe e che il furlan al à peraulis e espressions di pueste par fâlu”. lei di plui +
L’EDITORIÂL / La lezion de bandiere par dismovisi dal letarc
Walter Tomada
Par sigûr o sin stâts ducj braurôs cuant e je rivade in television la storie, discognossude a tancj furlans, di Marc di Murùs (o Moruç?), ultin a rindisi ae concuiste venite dal 1420. Pûr di no dineâ la sô apartignince ae Patrie dal Friûl, lui – che al puartave la bandiere dal Stât patriarcjâl – […] lei di plui +
La piçade / Fevelìn di autonomie pluio mancul diferenziade
Mastiefumate
In Italie si torne a fevelâ di autonomie. Magari par dâi cuintri, ma si torne a discuti. La Lega cu la propueste di leç su la autonomie diferenziade e torne a metile in cuistion. Dopo la Secession de Padanie, la Devoluzion, la Gjestion des Regjons dal Nord, dutis cuistions ladis in malore, cumò Calderoli al […] lei di plui +
Grant suces di “Stin dongje ae Patrie”, la tierce edizion de fieste dal nestri gjornâl
Redazion
Pe rassegne Avostanis, li dai Colonos a Vilecjaze di Listize, il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport si è strenzût intor dal gjornâl dut par furlan fondât tal 1946 A an partecipât: Glesie Furlane, i Bakan, Claudio Moretti – Elvio Scruzzi – Fabiano Fantini (Teatro Incerto), Serena Fogolini e Raffaele Serafini (Contecurte), […] lei di plui +
L’EDITORIÂL / No stin a colâ inte vuate de indiference
Walter Tomada
Al à fat une vore di scjas l’articul scrit su la “Patrie” di Setembar di Marco Moroldo, furlan che al vîf in France e che al à insegnât ai siei fîs la marilenghe. Tornât a Mortean pes vacancis di Istât, al à provât a cirî cualchi zovin o cualchi frut che al fevelàs furlan cui […] lei di plui +