Tropis voltis vino sintût lis storiis di S. Pieri e dal Signôr che a lavin a tor pal Friûl ae ricercje di un puest dulà podêsi fermâ. La tradizion furlane e je plene di chestis contis, ma leint S. Pieri e il Signôr e altris contis di bon acet, il biel libri di Alessandra Kersevan (ed. Kappa VU), si scuvierç che al è un fîl ros che al cor te leterature mondiâl dulà che si cjatin storiis une vore dongje aes nestris.
I valôrs di fonde a son la tolerance, il bon acet, la vierzidure e la ospitalitât viers cui che no si cognòs. Valôrs che a àn simpri fat part dal Friûl e de sô int e che, in chescj dîs, al sarès forsit il câs di tornâ a scuvierzi.
S. Pieri e il Signôr al è nassût come libri didatic pes scuelis mediis, di fat al è pardabon siôr di informazions e di sponts di riflession, ma in realtât al è adat ai letôrs di cualsisei etât. Alessandra Kersevan nus puarte par man dilunc di un percors ideâl tal timp e tal spazi, lant simpri daûr dal troi dal acet. Si passe cussì des storiis di chenti de Percude, di Zanier e Gortani, a chês di Omêr, de Bibie e de tradizion arabe, dome pa fâ cualchi esempli. Ogni cjapitul si vierç cuntune storie principâl, seguide di spiegazions, citazions e aprofondiments, ricetis e riferiments ae situazion atuâl in teme di migrazions. Autôrs dal passât dongje di chei contemporanis, gjenars leteraris difarents che si incrosin intun percors fat di contis e poesiis, di liendis e mîts dal mont antîc grêc e roman, di chel arap e cristian.
Plui storiis contadis in plui lenghis. No dome furlan, ma ancje talian, par rifleti juste apont sul teme de traduzion. Di une bande Calvino che al volte la conte La ospitalitât di Gortani, di chê altre la autore che e volte Lis mil e une gnot par furlan, a son dome doi esemplis di chei che si cjatin.
Cheste opare e je in divignî, parcè che cui che le lei le pues insiorâ cun storiis sôs sul teme dal viaç e dai viandants che a cirin jutori. Si podarès fevelâ di libri cence fin, che al pues jessi inzornât cun continuitât dal moment che la storie de leterature e je plene di contis su lis migrazions. La int si è simpri spostade, messedade, scambiade opinions e manieris di viodi e interpretâ la vite, cheste e je la fuarce de societât. Un libri par rifleti e scuvierzi tropis che a son lis robis che nus lein aes culturis difarentis e di trop lontan che e rive la tradizion dal bon acet.
FEDERICA ANGELI
Contile juste / Plebissît pustiç
Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +
Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane
Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +
Cungjò / Mandi, Bruno.
Redazion
Al declarave “che nol è dificil fâ telecronachis in marilenghe e che il furlan al à peraulis e espressions di pueste par fâlu”. lei di plui +
L’EDITORIÂL / La lezion de bandiere par dismovisi dal letarc
Walter Tomada
Par sigûr o sin stâts ducj braurôs cuant e je rivade in television la storie, discognossude a tancj furlans, di Marc di Murùs (o Moruç?), ultin a rindisi ae concuiste venite dal 1420. Pûr di no dineâ la sô apartignince ae Patrie dal Friûl, lui – che al puartave la bandiere dal Stât patriarcjâl – […] lei di plui +
La piçade / Fevelìn di autonomie pluio mancul diferenziade
Mastiefumate
In Italie si torne a fevelâ di autonomie. Magari par dâi cuintri, ma si torne a discuti. La Lega cu la propueste di leç su la autonomie diferenziade e torne a metile in cuistion. Dopo la Secession de Padanie, la Devoluzion, la Gjestion des Regjons dal Nord, dutis cuistions ladis in malore, cumò Calderoli al […] lei di plui +
Grant suces di “Stin dongje ae Patrie”, la tierce edizion de fieste dal nestri gjornâl
Redazion
Pe rassegne Avostanis, li dai Colonos a Vilecjaze di Listize, il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport si è strenzût intor dal gjornâl dut par furlan fondât tal 1946 A an partecipât: Glesie Furlane, i Bakan, Claudio Moretti – Elvio Scruzzi – Fabiano Fantini (Teatro Incerto), Serena Fogolini e Raffaele Serafini (Contecurte), […] lei di plui +