Ma ce vino fat di mâl noaltris furlans al segretari regjonâl de Cgil, il triestin Belci? No passe dì che nol cjati une cualsisedi scuse par dânus cuintri, ancje cuant che nissun i domande nuie.
Ultime, chê altre dì a un congrès da so sindacât. Il biel om al à dite: “Quanto alla nostra posizione nella vertenza Latterie, puntiamo solo a difendere l’occupazione e un patrimonio del Friuli. Lo stesso obiettivo che ci ha guidato quando abbiamo sostenuto l’elettrodotto Udine-Redipuglia, l’esigenza di una messa in rete delle due università, non a scapito di quella di Udine, ma nell’interesse del diritto allo studio. Riguardo alla lingua friulana, crediamo che l’obiettivo prioritario, più che la giusta salvaguardia del friulano, sia la difesa del lavoro friulano”.
Duncje, par lui, lis sieltis de Cgil su eletrodot, universitât e lenghe a son justis, ven a stâi che al è just fâ l’eletrodot, meti dongje la universitât di Udin a chê di Triest, e po dopo che la lenghe furlane e à di jessi pupilade, ma prin al ven il lavôr.
Ce jesuite!
Par lui e par tancj di lôr al è simpri alc che al ven prime dal furlan.
O fevelìn di furlan a scuele e lôr a tabain di inglês, o fevelìn di mestris e di didatiche, e lôr si metin a fâ i conts di trop che al coste e se al è miôr spindi chei bêçs intune altre maniere.
Noaltris o pensìn a difindi la tiere dal ciment, lôr a gjoldin dome se cussì si clame un centri comerciâl dulà che si sistemin lis Coop, o se si plantin i pilons de Terna.
Ma chest lu savìn di timp. Chel che no capìs ancjemò al è parcè che cuant che si fevele di Friûl e furlan, pe Cgil al à di intervignî dome e simpri lui, che al è triestin.
I câs a son doi: o no si fide dai siei sindacaliscj furlans o al pense che a sedin ducj gnognos. ❚
✒ L’om di Buri
Contile juste / Plebissît pustiç
Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +
Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane
Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +
Cungjò / Mandi, Bruno.
Redazion
Al declarave “che nol è dificil fâ telecronachis in marilenghe e che il furlan al à peraulis e espressions di pueste par fâlu”. lei di plui +
L’EDITORIÂL / La lezion de bandiere par dismovisi dal letarc
Walter Tomada
Par sigûr o sin stâts ducj braurôs cuant e je rivade in television la storie, discognossude a tancj furlans, di Marc di Murùs (o Moruç?), ultin a rindisi ae concuiste venite dal 1420. Pûr di no dineâ la sô apartignince ae Patrie dal Friûl, lui – che al puartave la bandiere dal Stât patriarcjâl – […] lei di plui +
La piçade / Fevelìn di autonomie pluio mancul diferenziade
Mastiefumate
In Italie si torne a fevelâ di autonomie. Magari par dâi cuintri, ma si torne a discuti. La Lega cu la propueste di leç su la autonomie diferenziade e torne a metile in cuistion. Dopo la Secession de Padanie, la Devoluzion, la Gjestion des Regjons dal Nord, dutis cuistions ladis in malore, cumò Calderoli al […] lei di plui +
Grant suces di “Stin dongje ae Patrie”, la tierce edizion de fieste dal nestri gjornâl
Redazion
Pe rassegne Avostanis, li dai Colonos a Vilecjaze di Listize, il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport si è strenzût intor dal gjornâl dut par furlan fondât tal 1946 A an partecipât: Glesie Furlane, i Bakan, Claudio Moretti – Elvio Scruzzi – Fabiano Fantini (Teatro Incerto), Serena Fogolini e Raffaele Serafini (Contecurte), […] lei di plui +