Ideis di Sardegne tra autonomisim e indipendentisim
Idee di Sardegna. Autonomisti, sovranisti, indipendentisti oggi al è il titul dal biel libri di Carlo Pala, politolic de Universitât di Tàtari, che al presente la storie e la situazion dal dì di vuê des ideis di identitât, di autoguvier e di autodeterminazion e des personis e des fuarcis politichis che lis puartin indenant.
La publicazion, dade fûr di cualchi setemane di bande dal editôr Carocci, e fronte la cuistion sarde cuntune cjaladure largje e profonde, che e ten cont di fats storics, di elements culturâi, di dinamichis sociâls e di relazions politichis. Carlo Pala al cîr di ripuindi a trê domandis di fonde che a tocjin la colocazion de Sardegne dentri des “nazions cence stât” de Europe, la sô interpretazion daûr de separazion tra ‘centri’ e ‘periferie’ e chei che a son i fatôrs che a sburtin la mobilitazion politiche, tra regjonalisims, autonomisims, federalisims, indipendentisims e sovranisims vecjos e gnûfs.
Un libri di scugnî lei.
Carlo Pala, “Idee di Sardegna. Autonomisti, sovranisti, indipendentisti oggi”, Carocci, Rome, 2016. ❚
Marco Stolfo
___________________________________
Moussu T e lei Jovents, navigazions ocitanis cence confins
Ae fin di Setembar al è jessût Navega!, il gnûf disc di Moussu T e lei Jovents, che di passe dîs agns al è un dai grups plui innomenâts dentri di chê che si pues clamâle “gnove musiche ocitane fuarte”. La band e je une sorte di “side project” dai ancjemò plui innomenâts Massilia Sound System, che a tacâ de fin dai agns Otante a metin dongje cun snait e cun risultâts preseôs la lenga d’òc, il reggae e il ragamuffin. Cun di fat, daûr dal non Moussu T e lei Jovents si cjatin il cjantant e il ghitarist di chel supergrup marsiliês, Tatou e Blu, che adun cun altris musiciscj (il bassist Souba, il percussionist Stef Lo DéliK e il baterist Denis Lo Bramaire) a misclicin peraulis par ocitan, rock, blues, cjançon popolâr e sugjestions musicâls che a rivin de Afriche e des Americhis.
Navega! al conferme la bontât di chê recipe, che e je simpri sauride e che soredut e je simpri in stât di produsi alc di gnûf e di interessant di scoltâ, ma ancje di lei e di cjalâ tes 48 pagjinis che a compagnin il cd.
Moussu T e lei Jovents, “Navega!”, cd/librut Manivette, 2016. ❚
M. St.
Presentazion / La Patrie dal Friûl e presente il libri “Fûc su Gurize” di Ferruccio Tassin e Gianni Nazzi
Redazion
La Patrie dal Friûl e presente il libri “Fûc su Gurize”.“La Patrie” e je la cjase dai furlans che no si rindin: e par chest e à volût meti dongje un libri zontant insiemi lis peraulis che chescj doi inteletuâi a doprin par descrivi ce che e jere cheste culture di cunfin e ce che […] lei di plui +
Cungjò / Mandi, Bruno.
Redazion
Al declarave “che nol è dificil fâ telecronachis in marilenghe e che il furlan al à peraulis e espressions di pueste par fâlu”. lei di plui +
L’EDITORIÂL / La lezion de bandiere par dismovisi dal letarc
Walter Tomada
Par sigûr o sin stâts ducj braurôs cuant e je rivade in television la storie, discognossude a tancj furlans, di Marc di Murùs (o Moruç?), ultin a rindisi ae concuiste venite dal 1420. Pûr di no dineâ la sô apartignince ae Patrie dal Friûl, lui – che al puartave la bandiere dal Stât patriarcjâl – […] lei di plui +
La piçade / Fevelìn di autonomie pluio mancul diferenziade
Mastiefumate
In Italie si torne a fevelâ di autonomie. Magari par dâi cuintri, ma si torne a discuti. La Lega cu la propueste di leç su la autonomie diferenziade e torne a metile in cuistion. Dopo la Secession de Padanie, la Devoluzion, la Gjestion des Regjons dal Nord, dutis cuistions ladis in malore, cumò Calderoli al […] lei di plui +
Grant suces di “Stin dongje ae Patrie”, la tierce edizion de fieste dal nestri gjornâl
Redazion
Pe rassegne Avostanis, li dai Colonos a Vilecjaze di Listize, il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport si è strenzût intor dal gjornâl dut par furlan fondât tal 1946 A an partecipât: Glesie Furlane, i Bakan, Claudio Moretti – Elvio Scruzzi – Fabiano Fantini (Teatro Incerto), Serena Fogolini e Raffaele Serafini (Contecurte), […] lei di plui +
L’EDITORIÂL / No stin a colâ inte vuate de indiference
Walter Tomada
Al à fat une vore di scjas l’articul scrit su la “Patrie” di Setembar di Marco Moroldo, furlan che al vîf in France e che al à insegnât ai siei fîs la marilenghe. Tornât a Mortean pes vacancis di Istât, al à provât a cirî cualchi zovin o cualchi frut che al fevelàs furlan cui […] lei di plui +