A son vincjecinc i comuns de fasse confinarie di mont tra la ex provincie di Udin e la Alte Val dal Lusinç in Slovenie, che si son dâts adun intun cluster transfrontalîr. A cuvierzin une aree che e passe i doi mil chilometris cuadrâts e a contin ducj insiemi plui o mancul 57.500 abitants. Il cluster al è nassût par conciertâ in mût plui zovevul il disvilup socioeconomic dal teritori e par contrastâ il dispopolament di chestis zonis. A àn aderît ae iniziative i municipis di Dartigne, Atimis, Scluse, Dogne, Drencje, Faedis, Grimac, Lusevare, Mueç, Nimis, Prepot, Pulfar, Resie, S. Lenart, S. Pieri dai sclavons, Savogne, Stregne, Taipane, Tarcint e Torean de bande taliane, e Pleç, Tulmin, Cjaurêt, Kanal ob Soči di chê slovene.
Il progjet al è nassût dopo dal tradizionâl incuintri di principi an fra i sindics des dôs bandis dal confin, che al è stât chest an a Cjaurêt ai 20 di Zenâr. Dopo di une serie di riunions informâls che si son tignudis intai mês dopo, in Lui si è rivâts infin ae firme dal protocol di intese: ai 6 di Lui il document al è stât firmât dai sindics talians, ai 17 dal stes mês e je rivade la firme ancje dai prins citadins slovens. Il prossim incuintri, li che a saran presints esponents de Regjon Friûl-Vignesie Julie e de Slovenie, al varès di jessi il prin di Setembar. Plui indenant invezit, il cluster al podarès jessi viert ancje a sogjets di nature privade.
Il cûr dal cluster al sarà costituît dal Plan di azion transfrontalîr che, dentri de strategjie locâl dal teritori, al tradusarà i obietîfs in azions concretis su la base di temis specifics. Cualchidun di chei – i prioritaris – al è stât delineât za inte intese: la valorizazion des risorsis ambientâls, la energjie (disfrutant, par esempli, lis risorsis forestâls dal teritori e, in chest mût, produsint sparagns che a podaran jessi tornâts a invistî in altris setôrs), il turisim e lis risorsis comunis di culture, lenghe e tradizions, lis infrastruturis (mobilitât sostignibile, viabilitât e acessibilitât), la poie ae economie locâl, ae imprese e ae inovazion, la coesion sociâl e la poie ae popolazion residente e, infin, la sigurece dal teritori.
Il protocol di intese al fisse ancje i orghins che al sarà componût il cluster: il Grup coletîf di gjestion, formât di ducj i partecipants, e il Grup di Coordenament tecnic sientific formât dai rispetîfs cjâfs di grup – Alan Cecutti, sindic di Taipane, e Robert Kavčič, prin citadin di Cjaurêt (a Novembar però in Slovenie a saran lis elezions aministrativis) – che a podaran invidâ a partecipâ altris sogjets esperts par setôrs particolârs e specifics. ❚
Tjaša Gruden
Presentazion / La Patrie dal Friûl e presente il libri “Fûc su Gurize” di Ferruccio Tassin e Gianni Nazzi
Redazion
La Patrie dal Friûl e presente il libri “Fûc su Gurize”.“La Patrie” e je la cjase dai furlans che no si rindin: e par chest e à volût meti dongje un libri zontant insiemi lis peraulis che chescj doi inteletuâi a doprin par descrivi ce che e jere cheste culture di cunfin e ce che […] lei di plui +
Cungjò / Mandi, Bruno.
Redazion
Al declarave “che nol è dificil fâ telecronachis in marilenghe e che il furlan al à peraulis e espressions di pueste par fâlu”. lei di plui +
L’EDITORIÂL / La lezion de bandiere par dismovisi dal letarc
Walter Tomada
Par sigûr o sin stâts ducj braurôs cuant e je rivade in television la storie, discognossude a tancj furlans, di Marc di Murùs (o Moruç?), ultin a rindisi ae concuiste venite dal 1420. Pûr di no dineâ la sô apartignince ae Patrie dal Friûl, lui – che al puartave la bandiere dal Stât patriarcjâl – […] lei di plui +
La piçade / Fevelìn di autonomie pluio mancul diferenziade
Mastiefumate
In Italie si torne a fevelâ di autonomie. Magari par dâi cuintri, ma si torne a discuti. La Lega cu la propueste di leç su la autonomie diferenziade e torne a metile in cuistion. Dopo la Secession de Padanie, la Devoluzion, la Gjestion des Regjons dal Nord, dutis cuistions ladis in malore, cumò Calderoli al […] lei di plui +
Grant suces di “Stin dongje ae Patrie”, la tierce edizion de fieste dal nestri gjornâl
Redazion
Pe rassegne Avostanis, li dai Colonos a Vilecjaze di Listize, il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport si è strenzût intor dal gjornâl dut par furlan fondât tal 1946 A an partecipât: Glesie Furlane, i Bakan, Claudio Moretti – Elvio Scruzzi – Fabiano Fantini (Teatro Incerto), Serena Fogolini e Raffaele Serafini (Contecurte), […] lei di plui +
L’EDITORIÂL / No stin a colâ inte vuate de indiference
Walter Tomada
Al à fat une vore di scjas l’articul scrit su la “Patrie” di Setembar di Marco Moroldo, furlan che al vîf in France e che al à insegnât ai siei fîs la marilenghe. Tornât a Mortean pes vacancis di Istât, al à provât a cirî cualchi zovin o cualchi frut che al fevelàs furlan cui […] lei di plui +