Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

“UN PAS INDEVANT, MA OCJO!”: LA PATRIE DAL FRIÛL SUL MESSÂL ROMAN IN LENGHE FURLANE / “UN PASSO AVANTI, MA ATTENZIONE!”: LA PATRIE DAL FRIÛL SUL MESSALE ROMANO IN LINGUA FRIULANA

............

.
.

“Un pas indevant impuartant, ma nol è di gjoldi masse adore” al comente pre Roman Michelot, president da La Patrie dal Friûl e component storic di Glesie Furlane, la notizie dal inizi dal iter pe aprovazion dal messâl roman in lenghe furlane decidût dal consei permanent de Cei.
Di agns impegnât te traduzion dai tescj sacris in lenghe furlane, pre Roman nol plate la sodisfazion, ma al fâs presint che l’iter nol è inmò sierât “La notizie e je buine parcè che e je la prime volte che il Consei permanent de CEI al met tal ordin dal dì la discussion: e al è un passaç obleât. Cumò i tocjarà ae Assemblee de Cei, che si darà dongje in Mai, decidi in vie definitive. O restìn cu la sperance che cheste e sedi la volte buine, ma o vin ancjemò cualchi setemane di spietâ. Sperìn di podê fâ fieste pardabon dopo de aprovazion finâl de Assemblee de CEI tal mês di Mai, se le concedarà”.
––––

“Un passo avanti importante ma attenzione a non esultare troppo presto” commenta così pre Romano Michelotti, presidente de La Patrie dal Friûl e componente storico di Glesie Furlane, la notizia dell’avvio dell’iter per l’approvazione del messale in friulano deciso dal consiglio permanente della Cei.
Da anni impegnato nella traduzione dei testi sacri in lingua friulana, pre Romano non nasconde la soddisfazione, ma sottolinea che l’iter non è concluso “La notizia è buona perchè è la prima volta che il Consiglio permanente della CEI mette all’ordine del giorno la discussione: è un passaggio obbligato. Ora toccherà all’Assemblea della Cei, che si riunirà in maggio, decidere in via definitiva. Rimaniamo con la speranza che questa sia la volta buona, ma dobbiamo attendere ancora qualche settimana. Speriamo di poter festeggiare davvero dopo l’approvazione finale dell’Assemblea della Cei nel mese di maggio, se la concederà”.

Contile juste / Plebissît pustiç

Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +

Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane

Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +

L’EDITORIÂL / La lezion de bandiere par dismovisi dal letarc

Walter Tomada
Par sigûr o sin stâts ducj braurôs cuant e je rivade in television la storie, discognossude a tancj furlans, di Marc di Murùs (o Moruç?), ultin a rindisi ae concuiste venite dal 1420. Pûr di no dineâ la sô apartignince ae Patrie dal Friûl, lui – che al puartave la bandiere dal Stât patriarcjâl – […] lei di plui +

La piçade / Fevelìn di autonomie pluio mancul diferenziade

Mastiefumate
In Italie si torne a fevelâ di autonomie. Magari par dâi cuintri, ma si torne a discuti. La Lega cu la propueste di leç su la autonomie diferenziade e torne a metile in cuistion. Dopo la Secession de Padanie, la Devoluzion, la Gjestion des Regjons dal Nord, dutis cuistions ladis in malore, cumò Calderoli al […] lei di plui +